Consulenza podologica
Incontro volto a conoscere il mio parere su una questione di specifica competenza podologica, che riguardi, cioè, la cute, le unghie, le deformità ossee e gli stati dolorosi del piede.
Fare prevenzione è spesso un atto scomodo e faticoso che cozza con la pigrizia dell’essere umano, ne scardina le abitudini, fa arricciare i nasi.
Si smette di essere simpatici quando si ricorda che i dolci fanno male, che le scarpe col tacco ammaccano i metatarsi e che bisognerebbe camminare tutti i giorni.
Tuttavia credo moltissimo nella prevenzione e mi impegno a diffondere questa cultura.
Con spirito nomade, esercito la mia professione soprattutto nel centro nord del Veneto con un raggio d’azione abbastanza ampio perché il mio obiettivo è dare un servizio sanitario capillare anche in zone montuose poco servite dal Sistema Sanitario Nazionale.
Per questo stesso motivo eseguo trattamenti al domicilio di qualsiasi paziente abbia difficoltà ad uscire di casa o si trovi ricoverato in strutture ospedaliere o case di riposo.